
- Nel dopoguerra, mentre a Livorno e Trieste i soldati americani insegnavano la pallacanestro, a Torino, ed in particolare all’Oratorio Don Bosco Crocetta, questo compito veniva svolto dai loro connazionali chierici che frequentavano gli studi di teologia all’Ateneo Salesiano.
- In questo modo i ragazzi dell’Oratorio della Crocetta iniziarono a giocare a basket istruiti dai chierici americani e formarono le prime squadre giovanili.
- Dopo qualche anno alcuni di questi ragazzi sarebbero diventati giocatori ovvero istruttori ed allenatori in grado di girare il mondo e di diffondere la cultura e lo stile salesiano di cui erano imbevuti.
- Gli artefici di questo piccolo capolavoro sono stati i sacerdoti Don Furey e Don Firebaugh (allora preti salesiani, ora non piu’ nella congregazione), Don Gennaro Sesto, Don Dominic DeBlase (entrambi mancati nel 2006), Don John Blanco e Don Schaeffler, sapientemente coordinati dal Coadiutore Salesiano Ballin Valentino, vera anima ispiratrice della P.G.S. Don Bosco Crocetta, giudati dalla ferma convinzione delle potenzialità educative e formative dello sport.
- Il seme piantato dai chierici americani, opportunamente curato dai coadiutori e dai sacerdoti che hanno operato nell’Oratorio della Crocetta, ha portato frutto.
