SEDI SPORTIVE

- Nel dopoguerra, mentre a Livorno e Trieste i soldati americani insegnavano la pallacanestro, a Torino, ed in particolare all’Oratorio Don Bosco Crocetta, questo compito veniva svolto dai loro connazionali chierici che frequentavano gli studi di teologia all’Ateneo Salesiano. - In questo modo i ragazzi dell’Oratorio della Crocetta iniziarono a giocare a basket istruiti dai chierici americani e formarono le prime squadre giovanili. - Dopo qualche anno alcuni di questi ragazzi sarebbero diventati giocatori ovvero istruttori ed allenatori in grado di girare il mondo e di diffondere la cultura e lo stile salesiano di cui erano imbevuti. - Gli artefici di questo piccolo capolavoro sono stati i sacerdoti Don Furey e Don Firebaugh (allora preti salesiani, ora non piu’ nella congregazione), Don Gennaro Sesto, Don Dominic DeBlase (entrambi mancati nel 2006), Don John Blanco e Don Schaeffler, sapientemente coordinati dal Coadiutore Salesiano Ballin Valentino, vera anima ispiratrice della P.G.S. Don Bosco Crocetta, giudati dalla ferma convinzione delle potenzialità educative e formative dello sport. - Il seme piantato dai chierici americani, opportunamente curato dai coadiutori e dai sacerdoti che hanno operato nell’Oratorio della Crocetta, ha portato frutto.

S.C. ESPERIA-TORINO

Corso Moncalieri 2

10131, Torino, Italia (IT)

Tel.: (+39) 011 819 3013

Email: info@esperia-torino.it

Associazione culturale e sportiva senza fini di lucro - Canoa, canottaggio, tennis - Attività culturali ed artistiche - Ristorante per SOCI ED ESTERNI

La scuola, tra Primaria, Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado è attrezzata con il laboratorio di fisica e scienze, aule di informatica, aule video, una sala congressi e una sala riunioni, sale lettura, aule studio, biblioteca.

Ogni piano è connesso alla rete dati tramite WiFi. Gli studenti e le studentesse dei licei possono accedere alla rete  WiFi con il proprio PC utilizzando apposite credenziali. 


Tutte le aule del Liceo sono dotate di uno schermo LCD da 32" con relativo impianto audio per il collegamento ad un PC così da garantire agli studenti ed ai docenti migliori strumenti didattici ed espressivi. Inoltre alcune aule dispongono di lavagne multimediali ad uso esclusivo o condiviso.
La biblioteca, confortevole e luminosa, è uno spazio aperto  a tutti ragazzi e a tutte le ragazze di qualsiasi età, e dispone anch'essa di pc. Tutte le informazioni inoltre sono inserite in rete per poter usufruire al meglio dell'offerta proposta. La biblioteca si propone anche come centro di iniziative culturali (letture di poesia, presentazione di libri, incontri con autori e personaggi della cultura e della scienza).

Nella sede principale del Convitto vi sono inoltre due cortili a disposizione degli studenti,, un terrazzo, due palestre, una sala pesi/cardiofitness; la succursale ha invece un cortile ed una palestra.

Presso il Convitto è stata allestita un stanza per gli ospiti dove i genitori dei convittori possono trovare alloggio per il tempo necessario al ricongiungimento con il proprio figlio/a.

Sia nella sede di via Bligny che nella sede di via Bertola è presente una cucina attrezzata per la fornitura di pranzo fresco a 900 studenti tra le 12.00 e le 15.00 ed un refettorio che può contenere più di 220 studenti.

- via Rosolino Pilo 26 a Torino, tel. 011 758367, email safa@safa2000.it - La Federazione Italiana Nuoto (F.I.N.) è sostenitrice del progetto della “Cultura dell’Acqua” che SAFA 2000, come società affiliata, si impegna a sostenere e sviluppare - Il progetto della “Cultura dell’Acqua” prevede che gli istruttori siano dei veri e propri “educatori acquatici” che offrono un percorso di attività ed esperienze in acqua a partire dai primi mesi di vita - Rientra in questo progetto l’organizzazione stessa dell’impianto, con il coordinamento del piano vasca, la formazione e l’aggiornamento degli istruttori e la struttura didattica, con progressioni di insegnamento, passaggi di corsia, obiettivi da raggiungere - L'impianto dispone di 2 piscine, una regolamentare da 25 metri ed una vasca di confidenza profonda 60 cm dedicata ai più piccoli, , offre corsi di nuoto per bambini e adulti, oltre che corsi di fitness in acqua. - SAFA 2000 ha una tradizione agonistica nel nuoto, dove è punto di riferimento nazionale per il Lifesaving

Stadio I Nebiolo , via Hugues,10 Torino

Il Giocatletica è l’introduzione all’atletica leggera attraverso attività multilaterali improntate sull’apprendimento corretto delle azioni di corsa, salto e lancio in un clima che favorisca il miglioramento dell’autocontrollo e della socializzazione. Questo percorso di sviluppo non vuole essere una specializzazione precoce tesa esclusivamente all’acquisizione del risultato, ma un graduale avvicinamento a una multidisciplinarietà equilibrata.

In ogni palestra scolastica i corsi di Giocatletica si svolgono in presenza di allenatori Fidal o laureati SUISM specializzati nella metodologia della formazione sportiva giovanile.

- L’ A.S.D. Cuori Sportivi nasce nel luglio 2009 e, sin dal principio, intende veicolare attraverso l’attività sportiva valori di educazione, tanto fisica quanto etica, e di integrazione sociale.
- In tal senso sviluppa e realizza progetti educativi e di integrazione sociale, rivolti in particolare alle problematiche dei giovani, dei soggetti disagiati, disabili, in particolare difficoltà o stranieri - Confermando quanto inserito tra gli obiettivi statutari, le attività sportive si sono altresì dirette verso i soggetti portatori di handicap.
- In seguito a queste esperienze vissute in prima persona nelle scuole dallo stesso Massimo Audino, la nostra Associazione ha avuto l’onore di essere premiata dal CONI
- Gli stessi valori di lealtà e cooperazione, trasmessi attraverso lo sport, sono poi stati portati avanti nel corso dell’anno in molteplici attività aperte a tutti

Tel: 011.198.639.71 - email: sede@kappadue.com - Viale Paolo Thaon di Revel, 10 - 10126 Torino - Il K2 nasce nel lontano 1958 da un gruppo di 5 ragazzi che, presi dalla voglia di vivere la loro gioventù attivamente e non subire passivamente ciò che la società propinava loro, danno un senso al loro tempo libero.
- Presso la sede del Kappadue ci sono due campi da tennis, dove i soci possono prenotare le ore per giocare e per allenarsi, sia in singolo che in doppio.
- Si tratta di campi in terra rossa, regolamentari, secondo le prescrizioni della FIT, la Federazione Italiana Tennis. In inverno vengono coperti con il pallone pressostatico, con relativi riscaldamento e illuminazione. Contattando la segreteria in orari di ufficio, è possibile prenotare il proprio campo.
- Sempre in segreteria sono disponibili vari pacchetti e forfait stagionali a prezzi competitivi, riservati ai soci. - Sia d’estate che in inverno vengono organizzati corsi e lezioni, sia individuali che collettivi, in funzione delle singole necessità, dai principianti agli atleti, dai sei anni fino a chi ha già i capelli bianchi.
- Siete dei neofiti? Il nostro spirito di amicizia vi accompagnerà passo-passo dai primi rudimenti a seguire, per avvicinarvi e accompagnarvi in questo percorso. - Siete degli atleti? La nostra attenzione al gruppo sarà sempre presente, a fianco della volontà di gareggiare e competere; e come sempre, che vinca il migliore!
- E sempre nel miglior spirito di aggregazione sportiva, periodicamente vengono inoltre organizzate manifestazioni e tornei interni, fino alla partecipazione, sia maschile che femminile, delle squadre agli eventi e alle manifestazioni organizzate dalla Federazione
- I campi sono aperti tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 22.

Corso Enrico Tazzoli, 78/Bis, 10137 Torino TO Tel. 011 568 3154 Arrampicata per tutti
- Questo è il mantra della nostra palestra.

- Ci impegnano al massimo perché chiunque entri tra le nostre “mura” si senta veramente a casa.
- La Sasp ha aperto nell’ormai lontano 1987 e ha subito numerose rivoluzioni da allora, cambiando ben 3 sedi.
- Ma, la nostra mentalità ci porta ad innovarci continuamente e il cambiamento per noi è il motore.
 - Frequentandoci te ne accorgerai e vedrai come siamo sempre disposti a metterci gioco verso nuovi orizzonti.
- Aspettiamo te e i tuoi avambracci sui nostri amati blocchi!